Sono nato in Italia, oltre 40 anni fa, ho studiato in un Istituto Tecnico di Senigallia e negli ultimi anni vivo e lavoro a Senigallia. Scatto fotografie dal 1993, e attraverso le mie immagini, provo a rivelare i sentimenti e le atmosfere dello spazio, come risultato di un processo introspettivo.
Il mio lavoro è spesso astratto e incorpora surrealismo, geometria, alti contrasti; come fotografo autodidatta, lavoro costantemente su progetti personali, il mio obiettivo è creare foto che riflettano la mia visione personale.




© Copyright 2019 Matteo Cingolani – Tutti i diritti riservati –
La riproduzione dei materiali contenuti all’interno del sito, con qualsiasi mezzo analogico o digitale, non è consentita senza il consenso scritto dell’autore (per informazioni info@matteocingolani.it). E’ consentita la copia e/o la stampa per uso esclusivamente personale e non commerciale. Sono consentite citazioni a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché accompagnate dall’indicazione della fonte (Matteo259) , compreso l’indirizzo web: matteo259.com, e dal nome dell’autore se trattasi di testi. Sono consentiti e graditi i link da altri siti purché venga specificato che si tratta di link verso Matteo259. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini (tranne quelle firmate Matteo259) inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.