(L’INFANZIA VIOLATA) – Non c’è a questo mondo grande scoperta o progresso che tenga, fintanto che ci sarà un solo bambino triste. (Albert Einstein)

Ci sono differenze territoriali nella rilevazione della violenza sui bambini (9,8 casi su 1000 al Nord, 11,6 al Centro e solo 8,4 al Sud), le differenze di genere rappresentano un’altra variabile importante: le bambine sono più vittimizzate e meno protette, anche perché i casi non vengono rivelati e rilevati. Secondo l’Oms Europa, solo un caso ogni nove di maltrattamento è conosciuto ai servizi.
Applicando la stima anche alle bambine italiane, in Italia ci sono quasi quattro bambine maltrattate ogni 100.
Ma il 90% di loro resta nel silenzio.